top of page
Pasted Graphic 32.heic

Le Pertiche

Immerse nel cuore verde della Valsabbia, le Pertiche (Bassa e Alta) si offrono come un territorio ricco di spiritualità, tradizioni artigianali e folklore alpino. Una visita guidata in questa zona permette di scoprire santuari suggestivi, borghi caratteristici, un'antica arte dell'intaglio e un carnevale dalle radici profonde.

Il viaggio alla scoperta delle Pertiche può iniziare con la visita al Santuario ed eremo di Barbaine, un luogo di preghiera e devozione situato in posizione panoramica. La sua storia secolare e la bellezza del paesaggio circostante, con i suoi dipinti interni e le tradizioni ad esso legate, lo rendono una meta di grande fascino spirituale e naturalistico.

Appena prima vi è Belprato, si incontra un borgo che conserva l'atmosfera autentica dei paesi di montagna, con le sue case in pietra e gli scorci suggestivi. La visita può focalizzarsi sull'architettura tradizionale e sulla vita tranquilla che ancora caratterizza questi luoghi, non da meno sul fatto che il borgo è in toto dipinto da artisti locali e nazionali, i quali – negli anni – hanno abbellito le contrade di questo luogo. Un elemento di spicco del patrimonio artistico delle Pertiche è rappresentato dalla chiesa parrocchiale, spesso impreziosita dagli intagli lignei dei "Boscaì". Questi abili artigiani del legno, la cui tradizione è particolarmente radicata nella zona, hanno lasciato opere di notevole valore artistico, arricchendo gli interni delle chiese con altari, statue e decorazioni che testimoniano la maestria locale. Spostandosi verso Livemmo, una delle frazioni più caratteristiche, si entra nel vivo del folklore locale, in particolare con il suo Carnevale. Questo evento, dalle origini antiche e misteriose, anima le vie del paese con maschere tradizionali, sfilate e rituali che coinvolgono l'intera comunità. Una visita guidata durante il periodo carnevalesco offre un'esperienza unica e coinvolgente, permettendo di scoprire le peculiarità di questa celebrazione. Oltre a questi punti focali, le Pertiche offrono un paesaggio montano ideale per escursioni e passeggiate, alla scoperta di boschi, malghe e panorami sulle cime circostanti. La visita guidata può includere brevi itinerari naturalistici per apprezzare la bellezza del territorio.

In sintesi, una visita guidata alle Pertiche è un viaggio attraverso la spiritualità dei suoi luoghi, il fascino dei suoi borghi, l’antica maestria della lavorazione del legno e il folklore vibrante del suo carnevale. È un'opportunità per scoprire un angolo autentico della Valsabbia, ricco di tradizioni e di bellezze naturali e culturali, non ancora invaso dal turismo e dalla modernità.

Durata: mezza giornata, anche un giorno volendo

Pasted Graphic 33.heic
Pasted Graphic 31.heic
Pasted Graphic 36.heic

©2025 Powered and secured by Wix

bottom of page