top of page

Il centro storico 

Intraprendere una visita guidata nel centro storico di Brescia significa immergersi in un millenario racconto di storia, arte e cultura, passeggiando tra piazze monumentali, antiche vie e svelando i tesori che si celano dietro ogni angolo. Questo itinerario permette di ripercorrere le trasformazioni della città, dalle sue origini romane fino all'epoca moderna, ammirando capolavori architettonici e scoprendo aneddoti affascinanti.

Il cuore pulsante della Brescia storica è Piazza della Loggia, uno degli esempi più armoniosi di architettura rinascimentale in Italia. La sua elegante Loggia, sede del Comune, con la sua facciata riccamente decorata e l'orologio astronomico, cattura lo sguardo. La visita guidata illustrerà la storia della piazza, le sue funzioni nel corso dei secoli e i dettagli artistici degli edifici che la circondano.

A pochi passi si apre Piazza Paolo VI, un suggestivo spazio che unisce il potere temporale e quello spirituale. Qui si affacciano il Duomo Vecchio (Rotonda), un affascinante esempio di architettura romanica con la sua pianta circolare e la cripta millenaria, e il Duomo Nuovo, imponente espressione del barocco bresciano, con la sua maestosa cupola e le preziose opere d'arte al suo interno. La guida accompagnerà i visitatori alla scoperta della storia e delle peculiarità artistiche di questi importanti edifici religiosi.

Proseguendo lungo le antiche vie, si raggiunge il Parco Archeologico di Brescia Romana, con le sue preziose vestigia dell'antica Brixia. Come già esplorato, qui si possono ammirare i resti del Capitolium, del Teatro Romano e delle domus, testimoniando la grandezza della città in epoca romana. La visita guidata nel centro storico offre un'opportunità per contestualizzare questi ritrovamenti nel tessuto urbano attuale.

Un altro gioiello del centro storico è Piazza del Foro, l'antico cuore della vita civile e commerciale romana. Sebbene oggi l'aspetto sia diverso, la guida aiuterà a ricostruire l'importanza di questo spazio e a individuare le tracce del suo passato.

Non lontano si erge il Castello di Brescia, che domina la città dall'alto del colle Cidneo. Sebbene la visita completa al castello possa essere un itinerario a sé stante, la sua imponente presenza è una costante sullo sfondo del centro storico, e la guida potrà accennare alla sua storia e al suo ruolo strategico.

Il centro storico di Brescia è anche un susseguirsi di palazzi nobiliari, spesso con cortili interni ricchi di fascino e di storia, e di chiese minori, custodi di opere d'arte nascoste. La visita guidata può includere la scoperta di alcuni di questi tesori meno noti, rivelando la ricchezza del patrimonio artistico della città.

Passeggiando per le vie, si respira un'atmosfera vivace, animata da negozi, caffè storici e botteghe artigiane. La guida potrà anche fornire indicazioni sulla vita culturale contemporanea e sulle tradizioni locali.

La visita guidata nel centro storico di Brescia è un viaggio attraverso i secoli, un'esperienza che intreccia la maestosità dei monumenti con il fascino delle vie antiche e la vivacità della città moderna. È un'opportunità per scoprire la ricca storia, l'arte e la cultura di Brescia, accompagnati da un racconto che ne svela i segreti e ne valorizza le bellezze.

 

Durata: mezza giornata, volendo un giorno intero.

©2025 Powered and secured by Wix

bottom of page