
Brescia, un popolo di statue
Brescia, Emozioni Immortali: Un Percorso tra Marmi Splendenti e Bronzi Narranti
Preparatevi a un'immersione nell'arte e nella storia di Brescia attraverso la magnificenza dei suoi monumenti di marmo e bronzo, in primis quelli costruiti tra Ottocento e Novecento. Questo tour guidato vi condurrà alla scoperta delle opere scultoree che adornano piazze, vie e palazzi, testimoni silenziosi di secoli di eventi, personaggi illustri e trasformazioni artistiche. Lasciatevi incantare dalla bellezza senza tempo di questi materiali nobili, plasmati dalla maestria di scultori che hanno reso Brescia un vero e proprio museo a cielo aperto.
Questo itinerario è un invito a dialogare con la storia attraverso la materia. Ammireremo la lucentezza del marmo che cattura la luce del sole, esaltando la forza espressiva delle figure scolpite. Contempleremo la patina antica del bronzo, che narra storie di potere, fede e memoria collettiva. Ogni monumento è un'opera d'arte unica, un tassello fondamentale per comprendere l'identità e l'evoluzione di Brescia.
Dal monumento ad Arnaldo da Brescia a quello del Tartaglia, da quello del Moretto a quello di Tito Speri, dallo scomparso Bigio alla Bella Italia.
Vi guideremo attraverso piazze e piazzette, dove belle statue celebrano eroi, figure chiave e simboli della storia bresciana. Esploreremo angoli nascosti, dove sculture più intime e simboliche svelano dettagli inaspettati. Un viaggio attraverso i monumenti, vero e proprio “popolo di statue”.
Durata: due ore e mezza.