
Bienno
Annidato nel cuore della Val Camonica, Bienno si presenta come un borgo incantato, un vero e proprio museo a cielo aperto dove il tempo sembra essersi fermato. Lontano dal clamore delle più frequentate mete turistiche del Lago d'Iseo e della Franciacorta, Bienno custodisce gelosamente un patrimonio storico, artistico e culturale di inestimabile valore, strettamente legato alla sua antica tradizione di lavorazione del ferro e all'ingegno dei suoi abitanti.
Passeggiando tra le strette vie acciottolate del centro storico, si respira un'atmosfera d'altri tempi. Le case in pietra, addossate le une alle altre, si affacciano su cortili interni silenziosi e angoli pittoreschi, ornati da fontane in pietra e antichi portali. L'acqua, elemento vitale per le antiche fucine, serpeggia ancora oggi attraverso canali e rogge, testimoniando l'ingegno idraulico che ha caratterizzato il borgo per secoli.
Il vero tesoro di Bienno risiede nelle sue fucine, alcune delle quali ancora attive o splendidamente conservate come testimonianza di un'arte antica. Visitare questi laboratori artigiani permette di comprendere il complesso processo di lavorazione del ferro, dalla forgiatura alla creazione di utensili e opere d'arte. Il Museo della Fucina, allestito in un'antica officina, offre un'immersione affascinante in questa tradizione secolare.
Ma Bienno non è solo ferro. Le sue tante torri o le belle chiese, come la parrocchiale di Santa Maria Annunciata con i suoi affreschi cinquecenteschi, e i palazzi nobiliari, con i loro portali in pietra lavorata e gli interni ricchi di storia, raccontano di un passato florido e di una comunità vivace. Durante il periodo estivo, Bienno si anima con la Mostra Mercato dell'Artigianato Artistico, un evento di fama internazionale che attira artisti e visitatori da ogni dove, celebrando la creatività e la maestria degli artigiani.
Esplorare Bienno con una guida turistica significa addentrarsi in un mondo di tradizioni autentiche, scoprire angoli nascosti e comprendere il legame indissolubile tra la comunità e la sua storia. Lontano dai circuiti turistici più battuti, Bienno offre un'esperienza culturale unica, un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di un borgo che ha saputo conservare la sua identità e il suo fascino intatto nel cuore della Val Camonica.
​
Durata: mezza giornata


